1 luglio 2008, nasce Mia
- Dettagli
- Categoria: MiA, COSA È E COSA PROMUOVE
- Creato Martedì, 01 Luglio 2008 08:49
- Pubblicato Martedì, 01 Luglio 2008 08:49
- Visite: 6019
Il termine musicoterapia, oggigiorno, indica un ‘fare’ musica al fine di aiutare la persona a relazionarsi meglio con sé e gli altri. La musicoterapia quindi è, essenzialmente, una prassi, ossia una metodica volta a raggiungere il fine relazionale mediante la musica ascoltata e/o agita. La metodica musicoterapica è formata da un metodo (un percorso) e da strumenti (protocolli, schede, sonorità, brani musicali, canzoni e strumenti musicali, ecc.) che sono utilizzati per raggiungere il fine razionale ricercato. Attualmente esistono, di fatto, sul panorama nazionale ed estero innumerevoli metodiche che spesso, ispirate da riferimenti teorici differenti (‘modelli’), tendono a raggiungere lo stesso fine musicoterapico. Credo fermamente che, allo stato attuale delle cose, solamente procedendo dall’ascolto e dall'accoglienza di varie esperienze si possa comprendere l’efficacia e il senso del processo musicoterapico. In questa prospettiva ‘Musicoterapie in... ascolto’ é uno spazio volto a:
- dar visibilità ad ottime esperienze che spaziano in ambito riabilitativo, psichiatrico, animativo, educativo, ecc.;
- divulgare progetti formativi inerenti la tematica dell'ascolto;
- approfondire il pensiero di Marius Schneider;
- analizzare il processo musicoterapico;
- segnalare pubblicazioni musicoterapiche;
- diventare uno spazio di dialogo.
Giangiuseppe Bonardi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.