LA MUSICA NELLA CULTURA

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Due citazioni di Alan P. Merriam
 
 “il suono 1musicale prende forma in rapporto alla cultura di cui fa parte”.
«la 2cultura è fatta da individui o gruppi di individui che conoscono ciò che si considera debba essere ‘musicale’.
Ogni cultura decide cosa debba considerarsi musica, quale debba essere il modello ed il comportamento musicale programmato e non casuale; la musica in generale è la composizione di ritmo e altezza, secondo modelli che sarà la società stessa a fissare».
Alan P. Merriam
 
 
Una possibile rilettura  del pensiero di Merriam
 
1
«Ogni cultura decide cosa debba considerarsi musica, quale debba essere il modello ed il comportamento musicale programmato e non casuale;
 
2
la cultura è fatta da individui o gruppi di individui che conoscono ciò che si considera debba essere ‘musicale’;
 
3
il suono musicale prende forma in rapporto alla cultura di cui fa parte;
 
4
la musica in generale è la composizione di ritmo e altezza, secondo modelli che sarà la società stessa a fissare».
G. B.

 
1Merriam P. A. (1964), Antropologia della musica, Sellerio, Palermo 1990, p. 45.
 
2Merriam P. A. (1990), op. cit. p. 45.