Di Sabbato Daniela Percorsi musicoterapici particolari
- Dettagli
- Categoria: E-BOOK
- Pubblicato Sabato, 28 Settembre 2013 16:19
- Visite: 3604
Nella prima parte dell’e-book la Di Sabbato descrive il proprio modo di fare musicoterapia caratterizzato da un’impalpabile dimensione spirituale, conducendo il lettore nel mondo acustico e luminoso di Valeria. L’autrice circostanzia il suo lavoro utilizzando
e analizzando il musicale (strumentale, vocale) agito, accolto e condiviso con Valeria. Nella ricerca interpretativa delle musiche prese in esame, l’autrice adotta la teoria del fonosimbolismo di Dogana unitamente ad alcuni concetti schneideriani:
- il monismo dinamico;
- la triplice natura dell’uomo;
- il ragionamento per analogia;
- il <<ritmo-simbolo>>.
Nella seconda parte del libro elettronico, l’autrice esprime alcune riflessioni in merito al terremoto (6 aprile 2009) che, vissuto sulla propria pelle, ha devastato L’Aquila, cambiando radicalmente la sua esistenza umana e professionale. È per questa ragione che tuttora la Di Sabbato si definisce: “Musicoterapista… terremotata”.
Mia
Musicoterapie in Ascolto
Clicca sull’applicazione per visualizzare il contenuto dell’e-book.