Bonardi Giangiuseppe, L’osservazione acustica

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Osservazione
Guidato da un sincero desiderio di conoscenza e comprensione della realtà, ho sempre riservato all’osservazione, in particolare a quella musicoterapica, una peculiare e adeguata attenzione. 
Tuttora la fase iniziale e cruciale del processo musicoterapico è legata al momento osservativo volto a cogliere le problematiche vissute dalla persona1 e i mezzi, ossia gli strumenti musicali e le musiche volte ad affrontarle.
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

1Bonardi G., (2007), Dall’ascolto alla musicoterapia, Progetti Sonori, Mercatello sul Metauro (PU), p. 27.