Bonardi Giangiuseppe, La ricerca della dimensione sonoro-musicale della persona
- Dettagli
- Categoria: DALL’OSSERVAZIONE ALL’ASCOLTAZIONE
- Pubblicato Lunedì, 27 Dicembre 2010 09:59
- Visite: 2868
È possibile conoscere una persona in molti modi; interloquendo con lei scopriamo cosa le piace fare, ciò in cui crede, ma se vogliamo conoscere l’essenza della stessa è sufficiente chiederle che cosa ascolta abitualmente. Le canzoni, gli eventi sonori e le musiche solitamente ascoltate dalla persona dischiudono una parte della sua dimensione sonoro-musicale1
La versione integrale del contributo è ora pubblicato in: Meditazioni epistemologiche in musicoterapia.

MiA, Musicoterapie in Ascolto
[1]Bonardi G., (2007), Dall’ascolto alla musicoterapia, Progetti Sonori, Mercatello sul Metauro (PU), p. 51.