Bonardi Giangiuseppe, Alto e basso… corpo e anima
- Dettagli
- Categoria: MUSICA INSTRUMENTALIS
- Pubblicato Lunedì, 30 Aprile 2012 09:44
- Visite: 2195
Nella teoria musicale il concetto di altezza descrive la qualità acustica di un suono che, generalmente, può essere percepito e dinifito come alto o basso. In questo contributo, il pensiero schneideriano dischiude la possibilità di intravedere alcune impensabili e stimolanti analogie che intercorrono tra la dimensione spaziale (alto e basso) dei suoni e il monismo dinamico (corporeità e spiritualità) che caratterizza le nostre esistenze.
Buona lettura
MiA
Musicoterapie in Ascolto