Bonomi Carla, Io e Costantina: l’epilogo dell’esperienza... musicoterapica

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Con l’inizio del trattamento musicoterapico, soprattutto all’inizio della fase individuale, sentivo che era giunto il momento di applicare la teoria appresa e di calarmi nell’esperienza del contesto non-verbale, avvalendomi di preziosi strumenti di confronto professionale: l’équipe e la supervisione. Accogliere Costantina (nome di fantasia in ottemperanza alla legge della privacy), “parlare” il suo linguaggio è stato il difficile punto di partenza.
L’intera esperienza[1] relazionale è stata “determinata” da Costantina, con sobri  interventi da parte mia. Costantina ha manifestato nei miei confronti grande affetto e fiducia: io ero la sua amica. Questo fatto ha sicuramente facilitato l’intero percorso musicoterapico. Ho vissuto quest’esperienza con molta tranquillità e serenità. Non sono mancati momenti di perplessità e di tensione … non sapevo fino a che punto i miei interventi erano leciti. Cercavo gradualmente di percorrere le varie tappe del processo musicoterapico, al fine di giungere a stabilire l’interazione con Costantina. Dal punto di vista musicoterapico il miglioramento relazionale è stato quindi faticosamente ottenuto, così come credo, che l’azione intrapresa abbia “lenito” le sue, indubbiamente difficili, condizioni di quotidiana “integrazione sociale”.

Carla Bonomi

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


[1]Bonomi Carla, Oltre il cancello... intense emozioni, 30 agosto 2008, MiA, Musicoterapie in Ascolto, http://musicoterapieinascolto.com/esperienze/284-bonomi-carla-oltre-il-cancello-intense-emozioni

Per una rilettura di tutta lesperienza proposta da Carla Bonomi si consiglia la lettura dell'e-book: Carla Bonomi, Oltre il cancello... intense emozioni, 14 febbraio 2014, http://musicoterapieinascolto.com/ebook/157-carla-bonomi-oltre-il-cancello-intense-emozioni