Analogica, dimensione
- Dettagli
- Categoria: Dizionario
- Pubblicato Giovedì, 23 Aprile 2015 20:21
- Visite: 2041
©Dizionario di musicoterapia a cura di Giangiuseppe Bonardi. Voce pubblicata da MiA: Musicoterapie in Ascolto, il 23 aprile 2015
Ricolma di visualizzazioni, immagini, ricordi, ambienti, colori, riflessioni, situazioni, forme, argomenti spirituali, stati modificati di coscienza, ecc., la dimensione analogica è formata dall’insieme di quei contenuti che, per analogia, evocano i sentimenti. Molto spesso per esprimere i nostri sentimenti utilizziamo forme artistiche che li rappresentano, ossia delle analogie che l’ascolto musicale ha riattivato nel fruitore. Per loro natura i sentimenti sono difficilmente identificabili chiaramente con precise parole e, in ragione di ciò, i contenuti analogico-sentimentali sono espressi verbalmente, tramite racconti e poesie, oppure con disegni e altre forme artistiche.
©Dizionario di musicoterapia a cura di Giangiuseppe Bonardi. Voce pubblicata da MiA: Musicoterapie in Ascolto, il 23 aprile 2015