Musica "instrumentalis"
- Dettagli
- Categoria: Dizionario
- Pubblicato Mercoledì, 03 Settembre 2014 17:14
- Visite: 2637
©Dizionario di musicoterapia a cura di Giangiuseppe Bonardi. Voce pubblicata da MiA: Musicoterapie in Ascolto, il 3 settembre 2014.
La “musica instrumentalis”, anticamente teorizzata da Boezio[1], è la manifestazione acustica, per cui comunicabile, della “musica humana”.
Nella “musica instrumentalis” i vissuti, ascoltati e accolti dalla persona come “musica humana”, sono ora trasformati in respiro, gesto e, finalmente, in... suono... musica.
Bonardi G. 2014
- Fubini E., L’estetica musicale dall’antichità a settecento, Einaudi, Torino 1976, pp. 73, 74.
©Dizionario di musicoterapia a cura di Giangiuseppe Bonardi. Voce pubblicata da MiA: Musicoterapie in Ascolto, il 3 settembre 2014.